Bando

Digital Pharmacology Academy

La Società Italiana di Farmacologia (SIF) intende erogare la partecipazione a titolo gratuito per 30 discenti al “Digital Pharmacology Academy” di cui al presente, destinato a specializzandi in Farmacologia che desiderano sviluppare le loro competenze nell’ambito di “Nuove Tecnologie Digitali applicate alla Farmacologia”.

“Digital Pharmacology Academy” prevede uno sviluppo su tre mesi a partire da settembre 2022 e vede il coinvolgimento di docenti appartenenti alle eccellenze del panorama scientifico e tecnologico nazionale per fornire ai giovani specializzandi il più qualificato percorso formativo in ambito digitale/clinico.

Edra S.p.A., gruppo multinazionale italiano leader nella formazione medico scientifica, è partner nella realizzazione del percorso formativo “Digital Pharmacology Academy”.

LILLY e PFIZER, verificato il valore formativo dell’iniziativa, si sono mostrate interessate a sponsorizzare il percorso formativo “Digital Pharmacology Academy”.

SIF ha espresso la volontà di invitare alcuni giovani farmacologi italiani motivati e talentuosi. Per identificarli, ha indetto un bando.

Ai vincitori del concorso spetterà di diritto la partecipazione a titolo gratuito al percorso formativo “Digital Pharmacology Academy”.

Finalità

SIF annuncia il presente bando per consentire a giovani farmacologi motivati e talentuosi di partecipare a titolo gratuito all’iniziativa “Digital Pharmacology Academy”.

Requisito per l’accesso

Sono ammessi a partecipare al concorso specializzandi in Farmacologia

Richiesta di partecipazione a termine

La richiesta di partecipazione alla selezione deve essere inviata a EDRA compilando il FORM in ogni suo parte.

ll termine ultimo per la presentazione delle richieste di partecipazione è fissato al 20/07/2022.
Dovranno essere allegati i seguenti documenti in formato .PDF:

  • Lettera motivazionale
  • Curriculum vitae
  • Costituiscono particolari criteri aggiuntivi pubblicazioni scientifiche
  • Dichiarazione sostitutiva del certificato di laurea e specializzazione
  • Scansione di un documento di identità in corso di validità

Note:
La lettera motivazionale deve contenere un massimo di 3.000 battute – spazi inclusi – e deve esprimere in modo approfondito i seguenti temi:

  • Aspettative personali legate alla professione;
  • Idee per meglio sviluppare i bisogni in termini di digitalizzazione in ambito farmacologico.

L’invio della richiesta di partecipazione mediante modalità diverse da quelle indicate e il mancato rispetto delle indicazioni fornite comporta l’esclusione dalla procedura selettiva.

Commissione e valutazione

Tutta la documentazione pervenuta sarà valutata dal Responsabile Scientifico del percorso formativo “Digital Pharmacology Academy” oggetto del bando, a suo insindacabile giudizio e terrà conto dei seguenti criteri:

  • Motivazione e aspettative personali espresse dal candidato
  • Innovatività e qualità delle idee contenute nella lettera motivazionale
  • Curriculum Vitae

Disposizioni finali

Al vincitore sarà inviata una comunicazione ufficiale all’indirizzo e-mail comunicato nella richiesta di partecipazione. In caso di rinuncia, il Resp. Scientifico scorrerà la graduatoria.



Le candidature sono chiuse.

Iniziativa a cura di:

SIF

Partner ufficiale:

Edra Spa